EMPTY FRAME…

_MG_0113

Questa immagine fa parte di una serie di scatti durante i quali (girando per la città) mi muovevo con la mia reflex in cerca di immagini che mi dessero un’idea di dissonante.In particolare questa immagine che ho intitolato “empty frame” che significa “cornice vuota” o “fotogramma vuoto” legata al mondo della fotografia,mi ha fatto sorridere.Ho immaginato una macchina fotografica che scattava un’immagine estrapolando dal contesto un qualcosa che non estrapolava nulla,infatti l’elemento dentro la cornice è lo stesso elemento che si trova fuori.La mia è una critica,nemmeno troppo celata,a un certo tipo di fotografia che non fotografa nulla.Molte immagini,non venendo da dentro di noi,ma essendo espressione superficiale di un ego che vuole solo essere riconosciuto come bravo,attraverso le figure di sedicenti fotografi impastati di tecnica e attrezzatura,finiscono per non estrapolare nulla dal mondo.Una cornice che inquadra un elemento che sta fuori della cornice non è altro che un fotografo che finge di fotografare solo perché possiede una reflex o perché scatta delle immagini.Non basta mettere un quadrato alla realtà per fare fotografia,serve anima…Come lo scrittore che non ha nulla da dire può scrivere interi libri inutili,così il fotografo può vivere anni se non tutta la vita nell’inganno di fare fotografia solo perché fa click su un bottone…Ecco che il famoso “Full frame” che in gergo tecnico descrive le macchine che hanno un sensore 24×36 (come la vecchia pellicola,detta formato pieno per contrapporsi al formato “APSC” di alcune ,macchine che hanno il sensore più piccolo) diventa un formato vuoto…Perché non è la grandezza del sensore che fa l’immagine ma il significato profondo che essa manifesta uscendo dal fotogramma che la contiene.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...