LE RICORRENZE, TRA POLEMICHE E MASSIFICAZIONE

CARNEVALONE 36 30X40Normalmente in questo blog scrivo di fotografia ma a volte mi va di esprimere un parere per iscritto e preferisco farlo sul mio canale piuttosto che direttamente su un social, poi magari utilizzo dei link.

Ieri è stata la festa della donna ed è come ogni anno il popolo del web si è diviso tra sostenitori, critiche, speculazioni, frasi più o meno sentite e link più o meno simpatici.

Sono stato per anni un atroce critico di tutto ciò che spinge le persone a fare un qualcosa in funzione dell’usanza o del “dictat” dall’alto, sono sempre stato avverso al mercato e al modo prepotente e nemmeno tanto subdolo di come si insinua in ogni evento umano, che sia più o meno valido, solo ultimamente, sarà l’età, la stanchezza o la ricerca di pace che mi sostiene, comincio a pensarla in maniera diversa.

Non è che io voglia rinnegare i miei pensieri passati o le mie idee sulla struttura del mondo e della società ma ho deciso di spostare un attimo lo guardo e non vedere più la struttura ma più ciò che accade in essa, portando lo sguardo ai particolari e all’uomo.

Credo che nulla di quello che si fa sia in assoluto giusto o sbagliato, bello o brutto, e nessuna festività ha un solo colore. Sono tempi in cui i colori si miscelano creando una tipica confusione “cromatica” , rendendo tutto meno netto.

La nostra brava mente tende a farci vedere solo l’aspetto generico delle cose in modo che le possa catalogare, ma a me sembra che sia sempre tutto meno catalogabile.

Insomma la festa della donna ieri non è stata una sola cosa ma ognuno l’ha vissuta in maniera diversa, dalle critiche alla giovialità ognuno ha messo del suo e tutti, in un modo nell’altro l’abbiamo vissuta. La stessa cosa vale per il Natale o qualsiasi festività si voglia prendere ad esempio.

Quello che voglio dire, in definitiva, è che non si può continuare a nuotare nel mare schifando l’acqua che lo compone, l’unica cosa saggia da fare è nuotare e vedere cosa succede. Siamo noi a dare significato alle cose col nostro sguardo, non il contrario.

E allora se durante una festa, qualunque essa sia, due persone si baciano, quella festa sarà stata l’occasione per amarsi.

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...