Chissà perché nel riscatto si disegna la leggenda… come il famoso pugile scomparso che combatteva sul ring e tutti si trovavano a combattere con lui…
Due uomini che si picchiano fino a sfinirsi,che si insultano e si odiano,che vedono nell’altro la loro guerra o forse vedono se stessi.
Forse i pugili si picchiano per avere una scusa per abbracciarsi alla fine… forse credono che il coraggio significhi rischiare la vita invece che viverla?
Io non vedo alcun mito nella violenza e non vedo nessun riscatto nel pugno che abbatte la paura…la paura è solo il filo sottile che lega la consapevolezza della vita alla consapevolezza della fine,se tale consapevolezza è immatura diventa violenza,se è matura diventa amore.
E si, forse i pugili si picchiano per avere una scusa per abbracciarsi…