ALTARE DELLA PATRIA (16-1-2016)

_MG_4530Scendendo dal Campidoglio,mentre ci si incammina verso la parte frontale dell’Altare della Patria,quella che affaccia su via del Corso,in un corridoio per nulla nascosto,se ne stava questo secchio e la sua scopa…Stava li,dietro quell’immenso monumento,sembrava non volersi far vedere ma in realtà era in bella posa,tant’è che l’ho fotografato mentre camminavo.

Ogni volta che fotografo questa città non riesco a vederne la grandezza,noto una città stuprata,violentata…come se la sua magnificenza,come se l’immensa Arte in lei racchiusa,si trasformi sempre più nel trucco che indossa una prostituta per andare a lavoro la notte.In ogni angolo trovi degrado,incompletezza,scostanza…una città che si è arresa al potere.L’Altare della Patria,in tutta la sua magnifica maestosità non ha nascosto questo secchio dell’immondizia,non perché io fossi attento,ma perché tutto il marciume nascosto sotto il tappeto della città eterna,tutto l’olezzo di un potere corrotto che succhia l’anima a questo pezzo di storia,non può non mostrarsi.

Roma esiste dell’ipocrisia di chi non ne sa vedere la bellezza ma ne usa lo sfarzo per nasconderne l’unica verità.Una città che ha fatto della sua bellezza la sua morte,come la prostituta che usa il suo corpo per essere stuprata..

Dopo però mi ricordo che tutto questo non esiste,che il potere è solo una maschera che nasconde il reale…e allora vedo che anche questo secchio con la sua scopa hanno il loro senso,anche loro possono far parte di una fotografia armonica..Allora mi ricordo che Roma e la sua storia non sono importanti,quello che conta è il reale…e per me questo secchio con la sua scopa sono reali…molto più di un Altare che sembra gonfiarsi tronfio in mezzo alla città a raccontare di confini che non esistono e di una grandezza fasulla come il potere che ne tesse le lodi.

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...