LA SCELTA IN FOTOGRAFIA…

Ieri sera guardavo un video intervista a Mimmo Jodice,un fotografo famoso che personalmente mi piace molto.Fotografa ancora a pellicola e durante l’intervista stava svolgendo la selezione dei negativi per la scelta definitiva della foto da stampare.Spiegava il fatto,tanto importante quanto trascurato,in base al quale lui sarebbe diventato il vero autore della foto solo quando avesse effettuato la scelta della stessa rispetto a una serie di scatti simili che aveva eseguito.Questo,detto con parole diverse,significa che la fotografia è sempre una scelta:

Si sceglie quando si monta un’ottica piuttosto che un’altra,si sceglie quando si decidono i parametri di esposizione,si sceglie quando si inquadra,si sceglie quando si scatta,si sceglie quando si seleziona l’immagine tra i diversi scatti,si sceglie quando la si postproduce,si sceglie quando la si stampa.Solo dopo questo lungo percorso di scelta noi diventiamo gli autori della fotografia che finalmente vive.

Capite bene quanto sia riduttivo credere di fare delle foto scattandole solamente; è come credere di essere autori di un libro perché abbiamo scritto il titolo.

L’importanza della fase della scelta è tutto in fotografia.La scelta può essere pensata,colta nell’istante,ricercata ma comunque è una scelta.Togliere e scegliere sono concetti che viaggiano sempre insieme in fotografia.Il fotografo ritaglia porzioni di realtà che abbiano un’armonia,e lo fa quando scatta allo stesso modo di come lo fa quando seleziona lo scatto o quando lo postproduce.

E’ per questo che una foto indecisa non sarà mai una buona foto.La fotografia ci costringe a scegliere e a mostrare le nostre scelte;Io la chiamerei anche “responsabilità” un concetto  oggigiorno desueto ma fondamentale

Nella vita,come nella fotografia,se non si è in grado di scegliere è perché non si è abbastanza maturi per assumersi le responsabilità della nostra visione della stessa.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...