IL MERCATO SENZA CAPITALI (Burkina 9-8-2016)

Stamattina mi alzo e Alina mi dice di avere intenzione di andare al mercato di Koubri. Niente di strano visto che ci sono stato già il primo giorno di permanenza in Burkina. La cosa strana è che non siamo andati per comprare ma per vendere; infatti Flavian e Alina vendono un sapone prodotto per la Haily che sembra andare molto bene.
Pochi sanno che io prima di fare il fotografo ho fatto il commerciante ambulante per 20 anni, ho venduto abbigliamento intimo e quindi conosco bene l’ambiente del mercato da noi: invidia, gelosia, lamentela e frustrazione sono i prodotti tipici del carattere di un commerciante medio Italiano,questo a prescindere dall’incasso e dalla situazione economica, inoltre esiste un vero e proprio conflitto che spesso sfocia nella violenza, per la conquista di alcuni posti mercato rimasti liberi.
Immaginate la mia sorpresa quando oggi siamo arrivati e non solo ci hanno fatto posto prestandoci una sedia per sederci; ci hanno parcheggiato le bici all’ombra e comprato dell’acqua il tutto vicino a un’altra signora che vendeva saponi che non ha tradito la minima invidia. Qui i mercato è un luogo sereno e il commercio ha ancora quell’antico sapore di chi vende per vivere non per arricchirsi. Nonostante la povertà e i bambini che lavorano già dalla più tenera età, non ho visto un solo broncio o un solo accenno a una lamentela. Insomma molti commercianti che io conosco dovrebbero farsi qualche giorno qui per tornare a vedere le cose dalla giusta prospettiva.
Più sto qui e più appaiono forti le contraddizioni della nostra società che senza dubbio è affetta da qualcosa di molto grave,la malattia della paura e dell’inconsapevolezza rispetto alla vita.

Siamo veramente convinti che sia il bisogno che ha reso noi europei così conflittuali?
Non sarà che qualche parte della nostra mente ha smesso di funzionare?
Qui dove la povertà dilaga le persone si aiutano e offrono anche se non hanno niente, da noi i nostri averi sono solo la scusa per odiarci e avere paura di perderli…. Gran bel modo di vivere…

Pubblicità