Grazie a Igino Angeletti per aver scritto questa poesia sul progetto “Anima dell’uomo”, sopratutto perché l’ha scritta di getto come solo l’anima sa fare.E’ molto bello osservare come avvengano le connessioni tra gli esseri umani e di come l’Arte non abbia confini. Grazie ancora.
Il segno ※
Negli occhi
il racconto dei tuoi gesti
come parole sparse al vento,
sgretolate sul cemento,
a fare ruvidi i graffi sulla pelle
lasciati come solchi
in mezzo al campo
avidi
di sudato sole
incerto e stanco.
Attraverso con le mani
questa terra
gravida di pietre
e spine acuminate,
orme vuote
di persone mai passate
che tracciano comunque
questo segno
a fare filo di sutura
tra i pensieri
e riunire,
solco a solco,
quelli veri.
(Igino Angeletti)
Molto bella e significativa per il progetto, complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Nel 1700 si discuteva molto su quale arte potesse essere considerata “arte maggiore”.
A mio avviso la risposta piu’ intelligente la dette il piu’ grande poeta dell’Illuminismo tedesco, Gotthold Ephraim Lessing. Nel suo saggio “Laokoon” (1766) egli sostenne l’impossibilita’ di una risposta valida: ogni arte infatti s “esplica” in ambiti diversi: la poesia, esplicandosi nel tempo, puo’ offrire “azioni”, esprimere “emozioni” che nel tempo si succedono, la pittura invece, esplicandosi nello spazio, puo’ offrire solo “descrizioni”……. Non intendo pargonare la fotografia alla pittura, sono due cose completamente diverse e so che sarebbe sgradito dire a un fotografo che la sua foto sembra un quadro. Vorrei dire invece che, a mio parere, la fotografia in un certo senso raggruppa gli ambiti perche’ nello spazio puo’ cogliere una l’immagine di una azione, ma nel tempo puo’ cogliere gli attimi…….
Questo mio pensiero si realizza molto concretamente nel felice connubio di foto e poesia, che ci offrono Igino e Tony, e che connubio!
Grazie, “ragazzi”, siete in gamba!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Rosarita, le tue parole lasciano sempre segni profondi nel cuore … come la pioggia di esperienze sul volto di chi, nel tempo, avanza.
Grazie di cuore.
Igino
"Mi piace""Mi piace"
Cara Rosarita, credo che l’arte sia una scusa, un modo per cercare, attraverso strumenti terreni, la nostra parte divina. L’artista cerca la connessione con un posto che è ovunque, il non luogo dove tutto accade. Ogni forma d’arte è una porta che parla attraverso linguaggi sottili lontani dalla logica. Ogni opera d’arte, attraverso una sensazione che trasmette, può proiettarci in viaggi lontani dentro di noi. Credo che la fotografia abbia una caratteristica, quello di accadere in un istante. Non ho mai pensato che un istante sia un tempo brevissimo ma piuttosto un non tempo in cui il divino si esprime. Credo che le parole di Igino abbiano descritto perfettamente questo “attimo infinito”.Grazie del tuo commento. :)))
"Mi piace""Mi piace"
Carissimi Rosarita e Claudio, grazie per aver lasciato un “segno” che dà corpo all’idea di Tony.
Un abbraccio forte. :-)))
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Igino. Al più presto ci sentiremo telefonicamente. Un abbraccio a tutti voi e un grazie per la vostra sensibilità rispetto al mio progetto.
"Mi piace""Mi piace"
E complimenti vivissimi anche al sign. Tony Mirabello!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Rosarita.
"Mi piace""Mi piace"
Igino carissimo!
Ti si puo’ voler bene solo leggendo le tue poesie.
La tua anima e’ uno strumento a corde, che vibrano a ogni emozione, che tu poi esprimi in versi stupendi, esito di connubio interiore di acuta sensibilita’ e fine cerebralita’.
Grazie di cuore per la condivisione: e’ un dono!
Un abbraccio forte, forte
Rosarita 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti a Tony e a Igino….un progetto semplicemente meraviglioso….occhi, anima, poesia….emozioni…..so’ che le mie parole difficilmente riusciranno a spiegare quanta meraviglia c’e’ in questo progetto…ma e’ veramente tanta….complimenti e grazie di cuore per questo ragalo….
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Claudio, grazie di cuore
"Mi piace""Mi piace"